Archivio del blog

Per il Vending suona la campanella
#PausaSegura en los colegios: el nuevo protocolo para vending de la CONFIDA
RiVending il circolo virtuoso del PET nei distributori automatici
Un protocollo CONFIDA per una pausa sicura nelle scuole

Mascherine, gel igienizzante, distanziamento, nuovi banchi e nuovi orari, questi sono solo alcune delle indicazioni per la riapertura il 14 settembre (e in qualche Regione prima) delle scuole.

I Dirigenti Scolastici sono chiamati a svolgere un difficile compito: garantire la sicurezza per personale docente e studenti nel contesto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in una situazione in cui pende su di loro la responsabilità penale in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro, in quanto il Covid-19 in base all’articolo 42 del decreto-legge 18/2020 è equiparato a un infortunio sul lavoro.

In questo difficile contesto si inserisce anche la riapertura dei distributori automatici presenti negli istituti scolastici.

La difficoltà pratica di adeguarsi alle nuove normative, l’incertezza ancora presente sulle stesse e il peso della responsabilità penale ha portato alcuni presidi a limitare o ancor peggio vietare l’utilizzo dei distributori automatici negli istituti scolastici, indicazione non prevista da alcun documento ufficiale.

I distributori automatici, in special modo nel contesto scolastico, hanno un’importante funzione sociale: garantiscono idratazione e ristoro ai ragazzi con prodotti sicuri, confezioni monouso e protette all’interno del distributore automatico.

Pertanto CONFIDA, per fare chiarezza e agevolare il rapporto tra gestori e dirigenti scolatici sulla riapertura dei distributori, ha realizzato un “Protocollo per il rifornimento e la gestione dei distributori automatici presso gli istituti scolastici”.

Lo scopo del documento è quello di descrivere le misure di prevenzione da adottare al fine di garantire la corretta gestione dei distributori automatici installati presso le scuole, nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid-19, nonché tutelare la salute degli studenti, degli insegnanti e di tutto il personale.

Le indicazioni contenute nel protocollo tengono conto di quanto previsto dalla normativa di riferimento: decreti ministeriali, protocolli scuola – sindacati, “Piano scuola 2020 2021” del Ministero dell’Istruzione a cui sono state aggiunge delle indicazioni specifiche per il nostro settore.

Il protocollo è a disposizione degli associati di CONFIDA scaricabile da questa pagina inserendo le credenziali riservate agli associati.

I distributori automatici più pazzi ed originali del mondo
Il plus del no contact
Confida amplia la sua filiera e accoglie gli H24
CONFIDA vince la battaglia sui Canoni Concessori
Las tiendas automáticas 24h ganan fuerza en Italia con 2.5000 puntos de venta