Archivio del blog

CONVEGNO 24 E 25 FEBBRAIO – CAMERA DEI DEPUTATI

CAMERA DEI DEPUTATI

Vending Responsabile per un'Alimentazione Consapevole

 

“Nutrizione equilibrata”, “alimentazione consapevole” e “distribuzione automatica”: una sinergia su cui autorevoli rappresentanti del mondo scientifico-sanitario, nonché sociologi ed economisti si confronteranno nel corso dei due giorni del Convegno, organizzato dall’Associazione Culturale “Giuseppe Dossetti: i Valori” e CONFIDA, dal titolo: “Vending responsabile per un’alimentazione consapevole”.

WORKSHOP 18 NOVEMBRE

IL VENDING ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY – Promozione e tutela del Made in Italy e delle opere di ingegno

La tutela dei prodotti e delle merci è allo stato attuale questione di primaria importanza per le aziende che si trovano quotidianamente a contrastare e difendersi da imitazioni, contraffazioni e adulterazioni dei loro prodotti.
Il “marchio” continua ad essere un segno di distinzione del bene prodotto dall’azienda che fa sì che lo stesso si differenzi da altri per originalità e novità; ma è contestualmente importante anche sottolineare il fattore “geografico” come un peculiare elemento di “distinzione”: il “made in Italy” sul mercato internazionale assume un’importanza particolare in termini di professionalità, qualità ed affidabilità che dà “valore” ai prodotti venduti con tale indicazione.

In quest’ottica la “questione”, letta dal punto di vista della competitività commerciale, assume una sua importanza vitale che necessariamente va affrontata in un ambito di “sistema” mediante il ruolo istituzionale delle Autorità di Governo e l’assunzione di competenze specialistiche nonché di comportamenti imprenditoriali coerenti.

Scopo di questo workshop è fornire un quadro istituzionale e di conoscenze normative e procedurali per la tutela della proprietà industriale ed intellettuale per mezzo di privative più confacenti: il brevetto per l’innovazione a contenuto tecnico, il design per l’innovazione delle forme, il marchio per la “istintività” dei prodotti e/o dei servizi.
 
Un’occasione, quindi, di incontro per approfondire le tematiche inerenti allo sviluppo ed alla tutela della proprietà industriale nell’ottica di promuovere una corretta cultura dell’innovazione, della concorrenza e della competitività.
 
Avv Rossoni: La tutela del Made in Italy nelle politiche commerciali: l'azione dello Stato Italiano e le competenze dell'Unione Europea
Prof. Ing. Laforgia: Il contributo del sistema universitario: dal laboratorio al Vending
Ing. Bruni: La tutela della proprietà intellettuale
Adriani: L'industria del Vending
 
 
ASSEMBLEA GENERALE 2010 – Relazione Annuale